I Professionisti
Al servizio di privati ed aziende dal 1999
Dopo il conseguimento nel 1990 del diploma di Perito Tecnico Commerciale presso l’ITC XXXI di Roma, al termine degli studi universitari in data 07.04.1995 ha conseguito il diploma di Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo la tesi in Diritto Commerciale “Il Fallimento dell’imprenditore occulto nella Giurisprudenza” con il Prof. Carlo Angelici. Dal 1995 al 1996 ha svolto la pratica forense in materia civile presso lo studio dell’Avv. Luigi Rodolfo Stivala,
nel Foro di Roma. Dal 1997 al 2001 ha collaborato presso lo studio legale associato degli Avvocati Francesco Rocca e Giorgio Colangeli del Foro di Roma, specializzato in diritto penale, prima come praticante abilitato e poi come avvocato.Nel 2000 previo conseguiva l’abilitazione all’insegnamento presso la Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Ha quindi fondato il proprio studio legale nel 2001 ubicandolo all’epoca in Roma, Via della Giuliana 44 per poi trasferirlo in Piazzale Clodio n. 8 sempre a Roma. A seguito dell’esperienza maturata, è in grado di fornire, personalmente ed attraverso i propri collaboratori di stretta fiducia, una qualificata assistenza legale in ordine a tutte le fattispecie del diritto penale in ambito nazionale ed estero.
L’Avv. Stefania Steri, iscritta presso l’ordine degli Avvocati di Roma, svolge la propria attività professionale dal 1999.
Dal 1999 è iscritta presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma con Tessera n. A 25931. Dal 22.11.2013 è iscritta all’Albo degli Avvocati Cassazionisti e Patrocinanti le Giurisdizioni Superiori.
Interventi accademici
- in data 05.04.2016 ha tenuto una lezione di procedura penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche UNISA, avente ad oggetto il ricorso straordinario ex art. 630 c.p.p., il ricorso straordinario art. 625 bis c.p.p., la rescissione del giudicato art. 625 ter c.p.p.;
- in data 13.04.2015 ha tenuto una lezione presso la Scuola di specializzazione per le Professioni legali di procedura penale della UNISA, avente ad oggetto il titolo esecutivo e l’esecuzione di pene detentive;
- in data 04.06.2015 ha tenuto una lezione di laboratorio didattico presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche UNISA, avente ad oggetto casi pratici in materia di esecuzione di pene concorrenti, cumulo giuridico e cumulo materiale.
Corsi di aggiornamento più recenti:
- in data 05.07.22 ha partecipato al Webinar “Le prove digitali nel processo civile e penale” organizzato dal Consiglio dell’Ordine di Roma.
- in data 31.05.22 ha partecipato all’evento di formazione “crisi di impresa e diritto penale”, impartito dall’associazione Azione Legale e Namirial s.p.a.
- in data 24.05.22 ha partecipato al Webinar “Le e-mail, uno strumento di Cyber attack” organizzato dalla Namirial.
- in data 18.05.22 ha partecipato al convegno in materia di deontologia forense
- in data 21.03.22 ha partecipato al convegno “il diritto penale e la giustizia riparativa” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma;
- In data 17.07.2017 ha partecipato al convegno tenuto dall’Associazione Nazionale Forense di Roma avente ad oggetto “le novità della Riforma Orlando” (Legge 103/2017);
- in data 17.06.2017 ha conseguito l’attestato di partecipazione al Convegno in tema di “uso e abuso delle intercettazioni telefoniche, profili deontologici delle comunicazioni tra avvocato e cliente” tenuto dall’Associazione Forense Emilio Conte;
- in data 08.05.2017 ha partecipato al Corso di aggiornamento e formazione su “le novità legislative e giurisprudenziali del 2016” tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma;
- in data 03.05.2017 ha partecipato al convegno internazionale organizzato dall’Università di Salerno avente ad oggetto “la radicalizzazione nei circuiti penitenziari: terrorismo, criminalità organizzata e criminalità tra prevenzione terziaria e associazioni differenziali”;
- in data 25.11.2016 ha partecipato al convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Medicina e Consumo avente ad oggetto “profili giuridici e sociali della violenza sulle donne: violenza fisica, bullismo, stalking e cyber stalking”;
- in data 21.07.2016 ha conseguito l’attestato di partecipazione al Corso di formazione sul “Processo Civile Telematico”.
- in data 07.04.2014 ha conseguito l’attestato di partecipazione al convegno “il Sequestro preventivo e la confisca per equivalente”;
- in data 09.12.2009 ha conseguito l’attestato di frequenza del seminario “Le risorse informatiche per il Processo” rilasciato dall’Associazione Forense Emilio Conte;
- in data 07.10.2008 ha conseguito l’attestato di partecipazione al corso “Persone Giuridiche e Responsabilità da reato” rilasciato dal Consiglio Superiore della Magistratura;
- in data 30.05.2008 ha conseguito l’attestato di partecipazione al corso “D.Lgs. 231/2001: responsabilità delle persone giuridiche tra diritto civile, penale e amministrativo” rilasciato dalla Milano Meeting

I nostri valori
Mission
Fornire un servizio di assistenza legale serio e altamente professionale, attento alle esigenze del cliente, sempre nel rispetto dei doveri deontologici.
Vision
Essere un punto di riferimento valido per i nostri clienti, in grado di dare un’adeguata risposta ad ogni quesito giuridico, in armonia con i valori etici.
Il nostro impegno quotidiano
Ogni giorno lo studio si batte con la massima dedizione per i propri clienti, con serietà e competenza a cui si associa un profondo senso di umanità e sensibilità nella trattazione dei casi.
I collaboratori dello studio dell’avv. Stefania Steri
Avv. Andrea Napoli
Diritto penale, civile e amministrativo
iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 20.10.2016